Cosa può spaventare un Re ?
Solo gli Eletti.
Solo gli Eletti.
Fin dall’antichità ,le famiglie nobili più ricche d’Europa che vivevano a Napoli erano solite riunirsi all’interno del complesso religioso di San Lorenzo Maggiore. In poco tempo, assunsero sempre più potere, fino a rappresentare un serio pericolo per i sovrani che governavano la città. Queste famiglie nominarono dei rappresentanti: gli Eletti
Fu così che con ogni mezzo si cercò di indebolirli, fino al 1800, quando Re Ferdinando IV di Borbone decise di eliminare definitivamente gli Eletti.
Poco prima di essere rinchiusi nelle segrete di Castelnuovo, i nobili napoletani nascosero all’interno del complesso di San Lorenzo Maggiore il loro tesoro più prezioso, gli stemmi dei loro sedili.
Poco prima di essere rinchiusi nelle segrete di Castelnuovo, i nobili napoletani nascosero all’interno del complesso di San Lorenzo Maggiore il loro tesoro più prezioso, gli stemmi dei loro sedili.
NarteA propone una visita guidata con caccia al tesoro per famiglie, per recuperare e tener viva la storia della Napoli antica. Grazie a una serie di indizi nascosti negli spazi dell’antico monastero, spirito di collaborazione e capacità di osservazione, donne, uomini e bambini di oggi potranno evitare il pericolo che le tracce di questa antica nobiltà vengano cancellate per sempre.
Per partecipare è necessaria la prenotazione ai numeri 339 7020849 o 333 3152415. Costo del biglietto 12 euro (adulti), 8 euro (bambini); nel costo del biglietto è compreso il ticket d’ingresso al Complesso Monumentale di San Lorenzo Maggiore. L’evento è consigliato per bambini dai 6 ai 13 anni.